- Gli elementi degli oggetti sono accessibili tramite le keyword Workspace ed ExportBatch.
- Le assembly .NET devono essere compilate utilizzando Microsoft .NET Framework 4.0 o versioni successive. È possibile specificare la versione di .NET Framework desiderata nelle proprietà del progetto di Visual Studio.
- È possibile aggiungere un’assembly esterna da utilizzare negli script e nei moduli globali. Possono essere utilizzate sia le assembly standard sia quelle compilate dall’utente. Tutte le classi delle assembly aggiunte saranno disponibili negli script e nei moduli globali. Vedere External Assemblies per i dettagli.
- Gli oggetti di Scanning Station non supportano il multithreading.
- Per eseguire il debug degli script .NET si utilizza il metodo System.Diagnostics.Debugger.Break.
- Durante il debug degli script .NET è inoltre necessario un file *.pdb con le informazioni di debug. Questo file può essere molto grande e non consigliamo di archiviarlo nel progetto insieme ai vostri script. Tuttavia, durante il debug di uno script .NET, è necessario specificare che lo script deve essere compilato utilizzando determinate informazioni di debug. Se si utilizza Microsoft Visual Studio 2010, è possibile collegarsi al processo in cui viene eseguito il codice .NET.
- Le direttive “Using” possono essere scritte all’inizio del corpo dello script insieme a commenti e righe vuote. Viene utilizzata la stessa sintassi del linguaggio di programmazione (using per C#.NET, Import per JScript.NET e Imports per VisualBasic.NET). Ad esempio:
- Negli script .NET, le funzioni di tutti i moduli globali vengono chiamate direttamente senza usare il nome del modulo globale.
- Se non si desidera specificare il valore di un Parameter facoltativo della funzione (per le funzioni con Parameter facoltativi), è necessario passare System.Type.Missing al suo posto.
