Vai al contenuto principale
L’utilizzo di ambienti separati prevede che l’ambiente di produzione venga riprodotto in una sandbox per i test, per poi trasferire una skill ben configurata nell’ambiente di produzione. È comunque possibile raccogliere i documenti elaborati dagli operatori di revisione manuale nell’ambiente di produzione e quindi riportare la skill, insieme a tutti i documenti accumulati, nell’ambiente di test per proseguirne lo sviluppo.

Flusso di sviluppo

In questo contesto, lo sviluppo continuo può essere impostato come segue:
  1. Sviluppare una skill nell’ambiente di test come descritto nello scenario delle skill autonome e nello scenario della Process skill.
  2. Rilasciare la skill quando è pronta per l’uso in produzione:
    a. Esportare la skill dall’ambiente di test.
    Importante! Se si esporta una skill senza il set di documenti, non sarà possibile continuarne l’addestramento nell’ambiente di produzione. Non sarà inoltre possibile aggiungere i documenti raccolti nell’ambiente di produzione al set di documenti della skill corrente nell’ambiente di test. È possibile addestrare tali skill solo da zero utilizzando un nuovo set di documenti.
    b. Importare la skill nell’ambiente di produzione.
    c. Nell’ambiente di produzione, configurare una Process skill che faccia riferimento alla skill importata se si desidera raccogliere i documenti elaborati dalla skill. Per maggiori dettagli, vedere lo scenario della Process skill.
    Suggerimento: È possibile anche esportare e importare la Process skill. Le skill di riferimento possono essere incluse nell’archivio di esportazione. In questo caso è comunque consigliabile consultare lo scenario della Process skill per scegliere la strategia di raccolta dei documenti e, se necessario, regolare le impostazioni della skill.
  3. Utilizzare la skill nell’ambiente di produzione.
  4. Dopo aver raccolto documenti o apportato altre modifiche alla skill nell’ambiente di produzione, riportare la skill nell’ambiente di test:
    a. Esportare l’ultima versione pubblicata della skill con il set di documenti dall’ambiente di produzione.
    b. Importare la skill nell’ambiente di test.
  5. Regolare, pubblicare e testare la skill nell’ambiente di test.
  6. Ripetere il passaggio 2 per riportare la skill aggiornata nell’ambiente di produzione.
Ripetere i passaggi 3-6 quante volte necessario per perfezionare la skill.

Considerazioni importanti

Quando si trasferisce una skill tra ambienti, è opportuno tenere a mente quanto segue:
  • L’esportazione e l’importazione comportano il caricamento e lo scaricamento di tutti i documenti utilizzati nella skill, operazione che può richiedere tempo se il set di documenti è di grandi dimensioni.
  • È necessario verificare quale versione di una skill è richiamata dalla Process skill in uso. Potrebbe essere necessario aggiornare manualmente la versione se si importa una skill da un altro ambiente come nuova versione di una skill esistente.

Esportazione di una Skill

Questo comando esporterà l’ultima versione pubblicata, quindi assicurati che sia aggiornata. Pubblica la skill se necessario. Per esportare una skill:
  1. Nel Skill Catalog, seleziona la skill da esportare facendo clic con il tasto sinistro su di essa ovunque tranne che sul nome.
  2. Fai clic su Export nella barra degli strumenti.
  3. Scegli se esportare la skill insieme ai record del catalogo di dati e al set di documenti utilizzato per addestrarla. Potresti volerli escludere se contengono dati sensibili.
  4. Fai clic sul pulsante Export. In questo modo la skill verrà archiviata in un file ZIP, operazione che potrebbe richiedere del tempo. Una volta pronto l’archivio, il download inizierà automaticamente. La skill esportata verrà salvata nella cartella Download locale.
Per maggiori informazioni, vedi Esportazione di una skill o Exporting a skill.

Importazione di una Skill

Per importare una skill, seguire questi passaggi:
  1. Aprire lo Skill Catalog.
  2. Fare clic su Importa sulla barra degli strumenti.
  3. Nella finestra di dialogo che si apre, specificare il percorso dell’archivio che contiene la skill da importare.
  4. Fare clic su Apri.
  5. Se la skill che si sta importando esiste già nello Skill Catalog, è possibile creare una nuova versione di quella esistente oppure creare una nuova skill con un nome diverso.
Al termine dell’importazione, la skill sarà disponibile per gli utenti nell’ambiente corrente. Per maggiori informazioni, vedere Importazione di una skill.