Vai al contenuto principale
Prima di configurare un provider di identità esterno da utilizzare per un tenant, verificare che i Parameter specificati del provider di identità esterno siano corretti. Per testare l’autenticazione esterna tramite Vantage API, procedere come segue a seconda del protocollo utilizzato:
  1. In base al protocollo utilizzato, aprire il seguente link con i Parameter descritti nella tabella seguente:
    • OAuth 2.0: https://<your-vantage-url>/api/v1/external/test-challenge?settings=<settings>&returnUrl=<returnUrl>
    • SAML 2.0: https://<your-vantage-url>/api/v1/external/test-challenge?settings=<settings>&returnUrl=<returnUrl>&tenantId=<tenantId>

Parametri

ParameterProtocolloDescrizione
settingsOAuth 2.0Impostazioni di autenticazione dell’External Identity Provider in formato JSON. Contiene il tipo di External Identity Provider (Parametro Kind, con valori AzureActiveDirectoryOidc o OnPremiseActiveDirectoryOidc), l’URL dell’External Identity Provider (Parametro Authority) e il Client ID (Parametro ClientId).

Ad esempio:
{"Kind":"AzureActiveDirectoryOidc","Settings":{"Authority":"https://login.microsoftonline.com/fb46032a-31c4-42ff-890d-6e08d6f57da3","ClientId":"4e674698-09b8-4ac5-8df7-35d6f0c1e36c"}}
settingsSAML 2.0Impostazioni di autenticazione dell’External Identity Provider in formato JSON. Contiene il tipo di External Identity Provider e l’URL dell’External Identity Provider.

Ad esempio:
{"Kind":"Saml2","Settings":{"MetadataUri":"https://login.microsoftonline.com/fb46032a-31c4-42ff-890d-6e08d6f57da3/federationmetadata/2007-06/federationmetadata.xml"}}
returnUrlOAuth 2.0 or SAML 2.0L’URL a cui si verrà reindirizzati al termine dell’autenticazione. Per test, specificare un qualsiasi endpoint di Vantage, ad esempio /skills. La radice dell’URL viene incorporata automaticamente nel link utilizzato per l’autorizzazione.
tenantIdSAML 2.0L’identificatore del tenant da utilizzare per l’autenticazione tramite un External Identity Provider SAML 2.0.
  1. Inserisci le credenziali del tuo provider di identità esterno.
  2. Dopo aver completato correttamente l’autenticazione, verrai reindirizzato alla pagina da cui hai inviato la richiesta oppure a quella specificata nel parametro returnUrl. In quest’ultimo caso, la barra degli indirizzi della pagina conterrà informazioni sull’utente autenticato: nome utente ed email. Se i parametri inseriti non sono corretti, nella pagina del provider di identità esterno verrà visualizzato un errore di autenticazione. In tal caso, verifica che le impostazioni siano corrette e ripeti il test dopo aver apportato le modifiche necessarie.