Vai al contenuto principale
Il debug dell’attività Extraction Rules prevede il controllo e la correzione delle proprietà dell’attività. Dopo aver creato un elemento, si consiglia di compilare l’attività e confrontarla con ciascuna immagine di test. Assicurarsi che l’attività non contenga errori e che tutti gli oggetti richiesti vengano riscontrati. Talvolta gli oggetti non vengono rilevati perché non rientrano nell’area di ricerca o perché non soddisfano le proprietà dell’elemento. Pertanto, il debug consiste nell’individuare le immagini con errori di confronto, analizzare le ipotesi, correggere le proprietà degli elementi ed effettuare un secondo tentativo di confronto. Una volta corretta l’attività, è necessario confrontarla nuovamente con le pagine problematiche per assicurarsi che gli errori siano stati risolti, nonché con tutte le altre pagine (per verificare che le correzioni non abbiano interferito con il confronto delle altre pagine). In generale, i risultati del confronto vengono esaminati più volte durante la creazione di un’attività Extraction Rules. Il confronto viene eseguito solo per gli elementi e i field attivi. La sua durata è direttamente proporzionale al numero di elementi attivi. Per ridurre i tempi di confronto durante il debug, è possibile disabilitare temporaneamente gli elementi che non influiscono sui risultati dell’elemento su cui si sta lavorando. È possibile modificare lo stato di un elemento tramite il relativo menu contestuale. È anche possibile selezionare più elementi e cambiarne lo stato simultaneamente.
Nota: Ricordarsi di disabilitare i field collegati agli elementi disabilitati, altrimenti il confronto non verrà avviato.