Vai al contenuto principale
L’obiettivo di questo passaggio è insegnare ad Advanced Designer come determinare la classe di un documento. Dobbiamo caricare un set di documenti per il training, assegnare le classi di riferimento ai documenti caricati e addestrare l’attività di classificazione.
  1. Scarica i documenti che verranno utilizzati nella skill e decomprimi l’archivio.
  2. Fai doppio clic sull’attività Classify By Text and Image per aprire l’Activity Editor.
  3. Fai clic sul pulsante Upload nella barra degli strumenti e seleziona Upload Documents…
  4. Seleziona i documenti scaricati in precedenza e fai clic su OK. Tutti questi documenti verranno caricati nell’elenco No Class.
  5. Ora dobbiamo creare le classi e assegnarle ai documenti caricati. In questo tutorial useremo due classi: una chiamata “DE” (per i documenti in tedesco) e una chiamata “BE” (per i documenti belgi e olandesi). a. Seleziona tutti i documenti in tedesco nell’elenco. b. Fai clic su Create Class nella barra degli strumenti. c. Inserisci il nome della classe “DE” e fai clic su Create and Assign. d. Seleziona il resto dei documenti nell’elenco No Class. e. Fai di nuovo clic su Create Class. f. Inserisci il nome della classe “BE” e fai clic su Create and Assign.
  6. Una volta assegnate le classi ai documenti, addestra l’attività usando il pulsante Train Activity. Al termine dell’addestramento, le statistiche relative ai risultati della classificazione verranno visualizzate nella scheda Results. L’analisi di queste statistiche aiuta a individuare le classi problematiche e a valutare la qualità complessiva del classificatore. Le metriche e i metodi per correggere gli errori di classificazione sono descritti qui.
Nota: Esistono molti modi per caricare i documenti e assegnare le classi. Se i tuoi documenti sono organizzati in sottocartelle per classe, puoi selezionare l’opzione Upload Folder Like Classes… nel menu Upload. Advanced Designer creerà automaticamente una classe per ogni sottocartella e la assegnerà a tutti i documenti caricati da tale sottocartella.
  1. Fai clic sul nome della skill per uscire dall’Activity Editor e tornare alla scheda Activities.