- Errori di formato. Questi errori si verificano quando i dati riconosciuti non corrispondono ai dati effettivi presenti sull’immagine del documento. Gli errori di formato sono evidenziati in rosso nel modulo dati. Il livello di attendibilità del riconoscimento di un determinato carattere è mostrato accanto a esso (più basso è il numero, minore è la fiducia del programma nel risultato). Se un field non contiene nemmeno un carattere che il programma ha riconosciuto con completa sicurezza, quel field è contrassegnato con un punto esclamativo. Se un field non è stato estratto, verrà visualizzato come vuoto. Questi errori devono essere corretti inserendo tutti i valori manualmente.
- Errori di regola. Questi errori si verificano quando i valori estratti non soddisfano le regole specificate per uno specifico field. Anche gli errori di regola sono evidenziati in rosso nel modulo dati.
- Per prima cosa, l’utente viene indirizzato al primo field con errori di formato.
- Se non ci sono più field con errori di formato nel documento corrente, l’utente viene indirizzato al primo field con errori di regola.
- Se tutti gli errori nel documento sono stati corretti, l’utente viene indirizzato al documento successivo nell’elenco dei documents.
Nota: Non è possibile spostarsi su un field al di fuori del documento corrente nella transaction. La navigazione tra i documenti della transaction non è supportata.Inoltre, è possibile utilizzare le seguenti scorciatoie da tastiera per navigare tra i field del documento:
- Tab. Passa all’elemento successivo nel modulo dati.
- Shift+Tab. Passa all’elemento precedente nel modulo dati.
- Spazio. Comprimi o espandi una tabella o un gruppo quando un elemento della tabella o del gruppo è a fuoco nel modulo dati. L’espansione mantiene il focus sull’elemento corrente. Se si preme quindi il tasto Tab, il focus passerà al primo elemento della tabella o del gruppo.
- Frecce Su, Giù, Sinistra, Destra. Spostati nel testo all’interno delle celle e tra le celle. Questa azione non passa automaticamente alla prima o all’ultima cella quando si raggiunge l’inizio o la fine delle colonne o delle righe.
Correzione degli errori di formattazione
- Quando tutti i dati non rientrano nella regione del field.
- Quando dati extra sono inclusi in una regione per errore.
- Quando una regione è assegnata in modo errato.
- Text fields
- Barcodes
- Checkmarks
Nota: È possibile aggiungere solo segni di spunta posizionati in regioni quadrate delimitate.Una volta apportate le modifiche appropriate al field, confermale premendo il tasto Invio o passando al field successivo. Se l’errore è stato corretto, il field non sarà più evidenziato in rosso. Per ingrandire un’area specifica dell’immagine del documento, tieni premuto il tasto Ctrl e fai clic sulla regione interessata. Il field verrà visualizzato con uno zoom del 200%. Puoi tornare allo zoom predefinito tenendo premuto il tasto Ctrl e facendo nuovamente clic sulla regione. Le tabelle nel modulo dati sono compresse se i relativi field non contengono caratteri a bassa attendibilità e non sono coinvolti in errori di regole. Puoi visualizzare tali tabelle ripristinandole. Per farlo, fai clic sulla tabella corrispondente nel modulo dati o sulla regione della cella della tabella nell’immagine del documento. Se i field nel modulo dati non corrispondono al documento (ad es. il modulo dati visualizza field che non compaiono nel documento), probabilmente è necessario cambiare il tipo di documento. Per ulteriori informazioni su come procedere, vedi Modifica del tipo di documento.
Correzione degli errori di regola
- Field obbligatorio è una regola che rende un determinato field obbligatorio, il che significa che un valore vuoto non sarà accettato per tale field. Se un field obbligatorio non è stato estratto automaticamente, sarà necessario inserire manualmente tutti i valori per esso oppure correggere l’area del field nell’immagine del documento finché non potrà essere estratto. I field obbligatori sono contrassegnati con un asterisco (*) nel modulo dati.
- Check Sum è una regola che riguarda la somma dei valori di più field. La somma totale dei valori specificati viene confrontata con un valore impostato o con un valore proveniente da un altro field.
- Check Product è una regola che moltiplica il valore di un field per altri valori di field e confronta il risultato con un valore diverso.
- Compare è una regola che confronta i valori di più field. Ad esempio, un documento può avere diversi field che devono avere lo stesso valore.
- Merge è una regola che unisce più field in uno. I valori uniti possono essere separati con un punto, uno spazio o altri separatori.
- Data Catalog Lookup è una regola che verifica i valori dei field del documento rispetto ai record corrispondenti di un catalogo di dati. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo dei cataloghi di dati.
- Advanced Script Rule è una regola per creare e utilizzare regole personalizzate con JavaScript.
