Vai al contenuto principale
Per acquisire immagini, è necessario selezionare un’origine di scansione e avviare il processo di scansione. Durante la scansione, è possibile monitorare la qualità delle immagini e interrompere l’acquisizione di immagini difettose, se necessario.

Origine dello scanner

Prima di iniziare la scansione, è necessario selezionare un’origine, ad esempio uno scanner fisico o virtuale.
  1. Selezionare Strumenti > Opzioni… e, nella finestra di dialogo Opzioni, fare clic sulla scheda Scansione.
  2. Selezionare l’origine desiderata dello scanner e configurare le impostazioni necessarie.
Importante! Lo scanner deve essere collegato al computer. Consultare la documentazione dello scanner per le istruzioni sul collegamento. Se non è collegato alcuno scanner, è possibile utilizzare soltanto uno scanner virtuale per importare immagini da una cartella.
Se si esegue la scansione di un lotto di un determinato tipo, tutte le impostazioni di scansione, inclusa l’origine dello scanner, vengono definite nelle proprietà del tipo di lotto al momento della creazione con la Procedura guidata Tipo di lotto oppure nella scheda Scansione della finestra di dialogo Proprietà del tipo di lotto dopo che il tipo di lotto è stato creato.

Avvio del processo di scansione

Dopo aver selezionato l’origine dello scanner, è possibile avviare la scansione con una delle seguenti azioni: Se si desidera selezionare un’origine dello scanner e avviare immediatamente la scansione con tale origine:
  1. Fare clic sulla freccia a destra del pulsante Scan Pages sulla barra degli strumenti e selezionare la voce Select and Scan… oppure
    • Selezionare File > Select and Scan… oppure
    • Premere Ctrl+Shift+S.
  2. Nella finestra di dialogo Select and Scan, selezionare una delle origini dello scanner disponibili, configurare le impostazioni necessarie e fare clic su Scan.
In alternativa, è possibile caricare immagini da una cartella. Nella finestra Batches o nella finestra Image, selezionare il batch o il documento in cui caricare le immagini e quindi:
  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul batch o sul documento, selezionare Load Images… dal menu di scelta rapida e scegliere le immagini da caricare.
  2. Premere Ctrl+O oppure selezionare File > Load Images… dal menu di scelta rapida e scegliere le immagini da caricare.

Interrompere il processo di scansione

È possibile interrompere il processo di scansione in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante Interrompi scansione nella barra degli strumenti della finestra principale oppure selezionando Interrompi dal menu File.

Inserimento di pagine acquisite in un batch

Prima di avviare la scansione, è possibile scegliere la pagina dopo la quale inserire le immagini acquisite: selezionare questa pagina nella finestra Batches e scegliere File > Insert Pages.

Suggerimenti per la scansione

Puoi configurare le opzioni di scansione nella finestra di dialogo di scansione integrata oppure nella finestra di dialogo del driver dello scanner. Per ulteriori informazioni sulla finestra di dialogo, vedi Finestra di dialogo Seleziona e scansiona. Posiziona i documenti con il lato stampato rivolto verso il basso sullo scanner, assicurandoti che siano correttamente allineati. Le immagini storte possono essere convertite in modo errato. La qualità della conversione dipende dalla qualità del documento originale e dai parametri di scansione. Una scarsa qualità dell’immagine può influire negativamente sulla conversione. Assicurati di selezionare i parametri di scansione appropriati per il tuo documento. Ulteriori informazioni su alcune opzioni di scansione sono disponibili nelle sezioni seguenti:

Regolazione della luminosità

Il programma visualizzerà un messaggio di avviso durante la scansione se l’impostazione della luminosità non è corretta. Potrebbe essere necessario regolare la luminosità anche quando si esegue la scansione in bianco e nero. Se l’immagine risultante contiene troppe lettere “spezzate” o “incollate”, risolvere il problema utilizzando la tabella seguente.
La tua immagine appare cosìRaccomandazioni
Questa immagine è adatta per l’Optical Character Recognition (OCR).
I caratteri sono “spezzati” o molto chiari- Abbassare la luminosità per scurire l’immagine.
- Eseguire la scansione in scala di grigi. La luminosità verrà regolata automaticamente.
I caratteri sono distorti, incollati o pieni- Aumentare la luminosità per schiarire l’immagine.
- Eseguire la scansione in scala di grigi. La luminosità verrà regolata automaticamente.

Selezione della risoluzione ottimale

La qualità del riconoscimento dipende dalla risoluzione con cui i documenti vengono acquisiti. Risoluzioni basse possono incidere negativamente sulla qualità del riconoscimento. Consigliamo di utilizzare la modalità in scala di grigi e una risoluzione di 300 dpi per tutti i documenti prodotti da stampante.
Importante! Le risoluzioni verticale e orizzontale devono essere identiche.
Impostare una risoluzione troppo alta (oltre 600 dpi) aumenta i tempi di riconoscimento. Incrementare la risoluzione non comporta miglioramenti sostanziali nei risultati. Impostare una risoluzione estremamente bassa (inferiore a 150 dpi) incide negativamente sulla qualità del riconoscimento. Raccomandazioni per la scelta della risoluzione in base alla dimensione del carattere:
  • 300 dpi. Per testi tipici (stampati con caratteri da 10 pt o superiori)
  • 400–600 dpi. Per testi stampati con caratteri più piccoli (9 pt o inferiori) e immagini con codici a barre