Vai al contenuto principale
I risultati dell’elaborazione possono essere salvati in una cartella condivisa, accessibile tramite il protocollo SFTP. I dettagli di accesso della cartella creata (collegamento alla cartella, nome utente e password) vengono visualizzati nella finestra di dialogo Impostazioni output: Cartella condivisa.

Autorizzazioni di accesso utente

  • Visualizzare l’elenco di file e directory
  • Scaricare file dalla cartella
  • Rinominare file e directory
  • Eliminare file

Configurazione di una cartella condivisa

Per configurare una cartella condivisa, segui questi passaggi:
  1. Seleziona l’attività Output che hai aggiunto al flusso di elaborazione dei documenti.
  2. Nel riquadro Actions, attiva l’opzione Select additional destination e seleziona Shared folder.
  3. Se necessario, modifica il nome suggerito della cartella condivisa.

Requisiti per l’assegnazione del nome alla cartella

Il nome della cartella:
  • Deve essere univoco all’interno della Skill (non può coincidere con il nome di un’altra cartella condivisa nel blocco di attività Input)
  • Deve iniziare con un numero o una lettera
  • Non deve contenere caratteri speciali: * ? " < > / | \ o caratteri di controllo (come a capo e tabulazione)
  • Non deve terminare con un punto
  • Non deve essere vuoto
  • Non deve superare i 64 caratteri
Configura l’esportazione dei file dalla cartella creata tramite qualsiasi client SFTP utilizzando le credenziali fornite nella finestra di dialogo Output Settings: Shared Folder. Durante l’elaborazione dei documenti, per ogni transaction viene creata una sottocartella all’interno della cartella di esportazione. Il nome di questa sottocartella è composto dal nome del primo file di origine e dall’identificatore della transaction. Ad esempio, 111_invoiceUS.pdf-30225030-1FDA-4E58-B243-0EB2F16B0C72. I risultati dell’elaborazione di tutti i documenti della transaction vengono archiviati in questa sottocartella. Per impostazione predefinita, i risultati dell’elaborazione sono forniti come file JSON contenente una descrizione della struttura del documento, i valori dei field estratti, gli errori delle regole, nonché varie informazioni aggiuntive sui field del documento e sul documento stesso. Per ulteriori informazioni sullo schema JSON, vedere JSON Schema.