| Australia Post |  | Australia Post è un sistema “a quattro stati” che codifica quattro tipi di barre: Full-Height, Ascender, Descender e Tracker (notazione DAFT). Questo sistema di codifica viene utilizzato per lo smistamento della posta in Australia. |
| Aztec |  | Aztec è una simbologia di codici a barre bidimensionale a matrice ad alta densità in grado di codificare fino a 3750 caratteri dall’intero set di caratteri ASCII a 256 byte. Il simbolo è costruito su una griglia quadrata con un motivo a occhio di bue al centro. |
| Codabar |  | Codabar è un codice a barre a lunghezza variabile con autocontrollo in grado di codificare 16 caratteri di dati. Viene utilizzato principalmente per dati numerici, ma codifica anche sei caratteri speciali. Codabar è utile per codificare cifre monetarie e matematiche perché è possibile codificare un punto decimale, un segno più e un segno meno. Nota: Include Codabar con checksum. |
| Code 128 |  | Code 128 è uno schema di codici a barre alfanumerico, ad altissima densità, compatto e a lunghezza variabile in grado di codificare l’intero set di caratteri ASCII a 128. Ogni carattere è rappresentato da tre barre e tre spazi per un totale di 11 moduli. |
| Code 32 |  | Code 32 (Pharmacode) è una variante del Code 39 che rappresenta un valore intero da 3 a 131070. Il numero viene codificato in binario utilizzando barre nere e spazi tra di esse. Il numero minimo di barre è 2, il massimo è 16. Pharmacode viene utilizzato nell’industria farmaceutica come sistema di controllo dell’imballaggio. |
| Code 39 |  | Code 39 è una simbologia discreta, con autocontrollo e a lunghezza variabile in grado di codificare 43 caratteri di dati: lettere maiuscole A-Z, 0-9, spazio e i seguenti simboli: - . $ / + %. Code 39 è ideale per applicazioni che richiedono contenuto alfanumerico. |
| Code 93 |  | Code 93 è una simbologia continua a lunghezza variabile che mantiene gli stessi 43 caratteri del set di caratteri Code 39, aggiunge altri cinque codici di controllo e richiede due caratteri di controllo. Code 93 viene utilizzato principalmente dall’ufficio postale canadese e da alcune industrie automobilistiche ed elettroniche. |
| Data Matrix |  | Data Matrix è una simbologia a matrice bidimensionale ad altissima densità. Data Matrix è in grado di codificare fino a 2335 caratteri alfanumerici o 3116 caratteri numerici. Ogni Data Matrix è composto da due bordi solidi adiacenti a forma di L e da altri due bordi costituiti da “celle” o moduli chiari e scuri alternati. Data Matrix può essere letto anche quando è visibile solo il 20% del simbolo. |
| EAN 13 |  | Il codice a barre EAN 13 è un superset di UPC-A, che aggiunge una cifra extra all’inizio di ogni numero UPC-A. Questa versione estesa è chiamata EAN 13 in contrasto con l’UPC-A a 12 cifre. Il codice a barre EAN 13 viene utilizzato principalmente nei supermercati per identificare i prodotti al punto vendita. |
| EAN 8 |  | Il codice a barre EAN 8 è una versione abbreviata del codice a barre EAN 13. È stato sviluppato per l’uso su confezioni piccole dove un codice a barre EAN 13 sarebbe troppo grande. |
| GS1 DataBar |  | GS1 DataBar (precedentemente noto come Reduced Space Symbology, RSS) è una famiglia di codici a barre 1D utilizzati nei codici a barre GS1 DataBar Coupon e GS1 DataBar Stacked. La famiglia GS1 DataBar include i simboli Omnidirectional, Truncated, Stacked, Stacked Omnidirectional, Limited ed Expanded. |
| IATA 2 of 5 |  | IATA 2 of 5 è un codice a barre a lunghezza variabile solo numerico. Questa simbologia codifica i dati nella larghezza delle barre e nella larghezza degli spazi. Ogni 2 barre su 5 (ogni cinque elementi) sono larghe, le altre strette. |
| Industrial 2 of 5 |  | Industrial 2 of 5 (chiamato anche 2 of 5, Code 2 of 5 o 2/5) è un codice a barre a lunghezza variabile solo numerico. Questa simbologia codifica i dati nella larghezza delle barre con gli spazi fissi. Di ogni cinque barre, due sono larghe, le altre strette. |
| Intelligent Mail |  | Intelligent Mail è un sistema “a quattro stati” che codifica quattro tipi di barre: Full-Height, Ascender, Descender e Tracker (notazione DAFT). Questo codice a barre è il più recente di una serie di simbologie di codici a barre postali utilizzate dal servizio postale degli Stati Uniti (USPS). |
| Interleaved 2 of 5 |  | Interleaved 2 of 5 è una simbologia solo numerica ad alta densità basata sulla simbologia Standard 2 of 5. Interleaved 2 of 5 codifica i dati nella larghezza sia delle barre che degli spazi. Questa caratteristica è unica in quanto sia il modello delle barre che quello degli spazi codificano i dati. Per questo motivo, i simboli Interleaved 2 of 5 sono costituiti da coppie di numeri. I numeri in posizione pari sono codificati nelle barre, quelli in posizione dispari sono codificati negli spazi. |
| KIX |  | KIX è un sistema “a quattro stati” che codifica quattro tipi di barre: Full-Height, Ascender, Descender e Tracker (notazione DAFT). Questo sistema di codifica viene utilizzato per lo smistamento della posta dal servizio postale dei Paesi Bassi. |
| Matrix 2 of 5 |  | Standard 2 of 5 è un codice a barre solo numerico con autocontrollo. Tutte le informazioni sono codificate nelle barre; gli spazi hanno larghezza fissa e vengono utilizzati solo per separare le barre. Matrix 2 of 5 viene utilizzato principalmente per lo smistamento in magazzino, lo sviluppo fotografico e la marcatura dei biglietti aerei. |
| MaxiCode |  | MaxiCode è un tipo specifico di codice a barre che utilizza punti disposti in una griglia esagonale anziché barre. Al centro del quadrato di 1 pollice contenente il simbolo MaxiCode si trova un occhio di bue circondato dai punti raggruppati. Le informazioni codificate con il simbolo MaxiCode possono essere lette anche se una parte del simbolo è danneggiata. La codifica MaxiCode viene utilizzata da United Parcel Service. |
| Patch |  | Un motivo di barre nere orizzontali separate da spazi. In genere, un patch code viene posizionato vicino al centro superiore di un documento cartaceo da scansionare e utilizzato come separatore di documenti. |
| PDF417 |  | PDF417 è una simbologia impilata bidimensionale a lunghezza variabile in grado di memorizzare fino a 1850 caratteri ASCII stampabili in modalità di compattazione testo o 1100 caratteri binari per simbolo in modalità di compattazione byte. PDF417 è progettato con livelli selezionabili di correzione degli errori. La sua elevata capacità di dati può essere utile nelle applicazioni in cui una grande quantità di dati deve accompagnare un documento o un articolo etichettato. |
| Postnet |  | Il Postnet (Postal Numeric Encoding Technique) è una simbologia a lunghezza fissa (5, 6, 9 o 11 caratteri) che utilizza larghezza costante di barre e spazi. Le informazioni sono codificate variando l’altezza della barra tra i due valori. I codici a barre Postnet vengono posizionati in basso a destra su buste o cartoline e vengono utilizzati per accelerare l’elaborazione della posta con apparecchiature automatiche e fornire tariffe postali ridotte. |
| QRCode |  | Il codice QR è un codice a barre bidimensionale a matrice. Il codice a barre presenta 3 quadrati grandi (marcatori di registrazione) negli angoli che definiscono la parte superiore del codice a barre. I quadrati bianchi e neri nell’area compresa tra i marcatori di registrazione rappresentano i dati codificati e le chiavi di correzione degli errori. I codici QR possono codificare oltre 4000 caratteri ASCII. |
| Royal Mail |  | Il codice a barre Royal Mail (RM4SCC) è una simbologia di codice a barre a “quattro” stati utilizzata per il servizio Royal Mail Cleanmail. Ogni carattere è composto da 4 barre, di cui 2 si estendono verso l’alto e 2 verso il basso. La combinazione delle metà superiore e inferiore genera 36 simboli possibili: 10 cifre e 26 lettere. |
| UPC-A |  | Il codice a barre UPC-A è un codice a barre EAN 13 con ‘0’ come primo carattere. UPC-A è una simbologia di codice a barre ampiamente utilizzata negli Stati Uniti e in altri paesi per tracciare gli articoli commerciali nei negozi. |
| UPC-E |  | Il codice a barre UPC-E è una versione abbreviata del codice a barre UPC-A. Comprime i caratteri dei dati e il checksum in sei caratteri. Questo codice a barre è ideale per confezioni di piccole dimensioni in quanto è il più compatto disponibile. |