Best practice per un rilevamento accurato
- Gli identificatori aziendali univoci siano compilati. La compilazione delle colonne con valori univoci (Codice fiscale, Numero di identificazione del contribuente (TIN), IBAN) aumenterà significativamente la probabilità di un rilevamento corretto, poiché questi valori sono univoci per tutte le aziende.
- Non ci siano record aziendali duplicati. L’assenza di record duplicati aumenterà la probabilità di rilevare correttamente l’azienda.
- Non ci siano record non pertinenti. Record obsoleti o non validi nel catalogo di dati possono causare un rilevamento errato dell’azienda a causa di somiglianze casuali tra vari valori di field.
- Tutti i field siano compilati per ciascun record aziendale. Fornisci quante più informazioni accurate possibile sulle aziende. Più sono accurate le informazioni, maggiore è la probabilità di rilevare correttamente le aziende.
Processo di rilevamento dell’azienda
Passaggio 1: Ricerca dell’identificatore univoco
I valori dei seguenti field sono considerati identificatori univoci dell’azienda:- Codice fiscale
- National Tax ID
- IBAN
- le lettere vengono convertite in maiuscolo
- vengono rimossi gli spazi e i seguenti caratteri: ”.”, ”,”, ”—”, ”/”, ”****“
Passaggio 2: Ricerca del nome e dell’indirizzo dell’azienda
L’intero testo riconosciuto nell’immagine del documento viene utilizzato per interrogare il catalogo di dati. Successivamente, i valori di Nome, Via, CAP e Città restituiti dal catalogo di dati vengono confrontati con i valori rilevati sull’immagine (con corrispondenza esatta).Nota: Per ottenere i migliori risultati di ricerca, assicurati che le colonne corrispondenti nel catalogo di dati siano compilate. Le informazioni sul nome e sull’indirizzo dell’azienda sono particolarmente importanti quando l’azienda non può essere identificata tramite codice fiscale, identificativo fiscale nazionale o IBAN.
Passaggio 3: Generazione delle ipotesi
Nota: Anche se il numero di aziende destinatarie del documento è molto ridotto (ad esempio, se è presente una sola azienda destinataria), è comunque consigliabile utilizzare un catalogo di dati Document Receiver Companies, poiché impedirà che un’azienda destinataria venga rilevata erroneamente come azienda emittente.Se il catalogo di dati Document Issuer Companies specifica che l’Issuer Company ID dipende dal Receiver Company ID, le ipotesi vengono generate in base a questa correlazione (vedere Ricerca di una coppia di aziende).
Risultati del rilevamento delle aziende emittente e destinataria del documento
- L’identificatore dell’azienda emittente nel catalogo di dati Document Issuer Companies
- L’identificatore dell’azienda destinataria nel catalogo di dati Document Receiver Companies
Nota: Se nel catalogo di dati Document Issuer Companies è specificato che l’ID dell’azienda emittente dipende dall’ID dell’azienda destinataria (vedere Ricerca di una coppia di aziende), il risultato del rilevamento dell’azienda emittente del documento conterrà l’ID dell’azienda emittente corrispondente all’ID dell’azienda destinataria.
