Vai al contenuto principale
L’elemento Tabella non è completamente supportato in Advanced Designer. È stato introdotto solo per ridurre al minimo il lavoro di modifica durante l’importazione di FlexiLayout con elementi Tabella. Puoi apportare piccole modifiche alle proprietà della tabella tramite codice. Tuttavia, se devi apportare modifiche sostanziali, ad esempio modificare il set di colonne o la logica di estrazione della tabella, consigliamo di sostituire l’elemento Tabella con un elemento gruppo ripetuto. Quando imposti l’estrazione della tabella da zero, utilizza un elemento gruppo ripetuto.

Limitazioni

  • Non è presente una sezione What to search for nel riquadro Properties dell’elemento Table. Le proprietà di questa sezione possono essere configurate tramite codice.
  • L’elenco delle colonne esistenti è visibile solo quando si associa l’elemento a un field tramite l’elenco a discesa Get region from.
  • L’aggiunta di nuove colonne non è supportata.
  • L’associazione delle colonne ai field tramite codice non è supportata.
  • Quando il FlexiLayout viene importato in Advanced Designer, il blocco tabella viene convertito in un Group field con più elementi, mantenendo l’associazione. È possibile associare l’elemento tabella a un altro Group field con più elementi consentiti o a un Table field. Le colonne dell’elemento Table possono essere associate solo agli elementi figlio del Group o Table field selezionato. L’insieme degli elementi figlio del field selezionato deve corrispondere all’insieme delle colonne dell’elemento Table.
Nota: La differenza tra il Table field e il Group field è la seguente: le colonne della tabella hanno sempre il tipo di dati testo, mentre i field figli di un gruppo possono essere di qualsiasi tipo.

Proprietà dell’ipotesi

Durante la formulazione di un’ipotesi, l’attività cerca le tabelle e le suddivide in colonne e righe basandosi su Separators e White Gaps presenti nell’immagine. Inoltre, gli header e i footer della tabella vengono utilizzati per facilitare il rilevamento della tabella. Gli header e i footer fungono da limiti superiore e inferiore del corpo della tabella, dai quali non viene estratta alcuna informazione. L’header contiene i nomi delle colonne che possono essere utilizzati per suddividere la tabella in colonne. Una volta rilevata una tabella, l’attività formula ipotesi per l’intero elemento tabella, le sue colonne, righe e celle. Un elenco delle proprietà delle ipotesi è disponibile ai seguenti link: Qui troverai un elenco dei Parameter delle ipotesi di tabella accessibili via codice.