Vai al contenuto principale
OperazioneSintassiDescrizioneEsempio
esistenza dell’oggettoobject_nameVerifica che un oggetto esista.Root.Group Verifica che l’elemento di ricerca Group sia stato trovato.
variabile:I due punti si utilizzano per assegnare un nome all’oggetto che segue. Nota: La variabile sarà disponibile solo all’interno della stessa regola, cioè fino a quando la parte destra non termina con un punto e virgola.t: Root.Group Verifica che l’elemento di ricerca Group sia stato trovato e lo assegna a una nuova variabile t.
assenza dell’oggetto~Il simbolo tilde nega una condizione o indica l’assenza di un oggetto. Nota: non è possibile assegnare un nome se l’oggetto è specificato come inesistente. // INVALID STATEMENT: t: ~Root.Element~Root.Element1 Verifica che l’elemento di ricerca Element1 non sia stato trovato.
AND logico,La virgola viene utilizzata come congiunzione logica.Borrower.Name, Borrower.Address Verifica che gli elementi di ricerca Name e Address siano stati entrambi trovati nel gruppo Borrower.