Vai al contenuto principale
Puoi modificare l’aspetto del modulo dati spostando i field, cambiando l’insieme di field nei gruppi o ridimensionando i field. Per abilitare gli strumenti necessari alla modifica dell’aspetto del modulo dati, fai clic su Layout nella barra degli strumenti.

Riorganizzare i field

Spostando i field con il mouse, puoi effettuare le seguenti operazioni:
  • Riordinare i field.
  • Disporre i field affiancati sulla stessa riga.
  • Aggiungere un field esistente a un gruppo non ripetuto.
  • Spostare un field da un gruppo non ripetuto a un altro gruppo non ripetuto o alla radice del modulo dati.
  • Riordinare le caselle di spunta in un gruppo di caselle di spunta.
I field sono disposti in una griglia. Quando trascini un field, la posizione in cui verrà inserito è evidenziata in blu. Non puoi aggiungere field esistenti a un gruppo o spostare un field da un gruppo alla radice del modulo dati nei seguenti casi:
  • Il gruppo è ripetuto.
  • Il gruppo o i field sono stati creati in Advanced Designer.
  • Stai modificando una copia di una skill predefinita e il gruppo o i field sono stati ereditati dalla skill predefinita.
In tutti questi casi puoi comunque riordinare i field. Tutte le istanze di un gruppo ripetuto hanno lo stesso ordine dei field e lo stesso layout.

Ridimensionare i field

Larghezza minima e massima

Nel modulo dati, il field Text o Barcode viene visualizzato alla sua larghezza minima e si espande per adattarsi al valore estratto. È possibile definire una larghezza massima per evitare che il field si espanda troppo. Se il valore estratto non rientra nel field per cui è impostata una larghezza massima, verrà visualizzato un cursore orizzontale per esaminarne il contenuto. Puoi impostare le larghezze minima e massima per un field selezionato di tipo Text, Barcode o Image nel riquadro Actions. Puoi anche regolare la larghezza minima di un field trascinandone il bordo destro nel modulo dati.

Rientro

Il rientro definisce la larghezza dei margini attorno al field. Nello screenshot seguente, il rientro è impostato su Normale per il field “New Field”, su Nessuno per il field “New Field 2” e su Ampio per il field “New Field 3”. Esempio di rientro È possibile configurare il rientro per qualsiasi tipo di field. Per farlo, selezionare un field nel modulo dati e scegliere uno dei valori predefiniti dall’elenco a discesa Indentation nel riquadro Actions, oppure scegliere Custom e definire manualmente ciascun margine.
Nota: Alcune funzionalità, come la creazione di regole aziendali o l’addestramento della Skill, non sono disponibili quando gli strumenti di modifica del modulo dati sono abilitati. Per disabilitare gli strumenti di modifica, fare clic su Edit layout of fields sulla barra degli strumenti.