Vai al contenuto principale
I field di codice a barre vengono utilizzati per rilevare i codici a barre del documento e convertire automaticamente i dati in essi codificati in formato alfanumerico. Per aggiungere un field Codice a barre, eseguire una delle seguenti operazioni:
  • Aggiungere una regione di field all’immagine facendo clic su un codice a barre evidenziato in verde quando si passa il cursore sopra di esso. In alternativa, disegnare un’area rettangolare attorno al codice a barre. Il nuovo field verrà visualizzato nel modulo dati. Al field verrà assegnato automaticamente un nome. Se il nome assegnato automaticamente non è corretto, è possibile modificarlo facendo doppio clic sul nome nel modulo dati oppure aprendo le opzioni del field facendo clic su Field options.
    Nota: Anche il tipo di codice a barre viene assegnato automaticamente. È possibile visualizzare il tipo assegnato facendo clic su Field options sopra il field. Se il tipo di codice a barre è stato assegnato in modo errato, o se quest’area del documento può contenere codici a barre di più tipi, fare clic sul nome del tipo di codice a barre e selezionare le opzioni appropriate nella finestra di dialogo che si aprirà.
  • Aggiungere un nuovo field al modulo dati facendo clic sull’icona Add Barcode sulla barra degli strumenti, quindi specificare una regione per il field disegnando un’area rettangolare attorno al codice a barre sull’immagine o facendo clic con il pulsante sinistro nell’area del codice a barre. Il valore di tipo string del codice a barre selezionato verrà visualizzato nel field nel modulo dati.
È inoltre possibile aggiungere nuove regioni di field di codice a barre a field esistenti nel modulo dati selezionando il field appropriato nel modulo dati e quindi facendo clic sulla sua posizione nell’immagine del documento.

Proprietà generali del field Barcode

  • Nome del field. Il nome univoco del field in una specifica skill. Il nome del field non può contenere caratteri speciali come punti, virgole, barre, due punti, asterischi, punti interrogativi, virgolette, segni di minore e di maggiore e barre verticali. La lunghezza massima consentita per un nome di field è di 90 caratteri.
  • Consenti più elementi. Specifica se il codice a barre è ripetuto o meno. Ad esempio, se una fattura è emessa per il pagamento di diversi ordini, sul documento potrebbero essere presenti più istanze di codici a barre.
  • Field obbligatorio. Specifica che il valore del field non può essere vuoto. Abilitare questa proprietà aggiunge una regola di convalida che verifica che un codice a barre del documento sia stato trovato ed estratto nel field appropriato.
Nota: Se il field è vuoto dopo l’estrazione, viene visualizzato un errore di regola. Se il processo contiene una fase di revisione manuale, il documento verrà inviato alla revisione manuale.
  • Field chiave. Aggiunge il field specificato all’elenco dei Campi principali della skill. I Campi principali possono essere utilizzati per cercare o filtrare documenti usando specifici valori di field in Skill Monitor. I valori dei Campi principali vengono inoltre visualizzati quando una skill viene applicata ai documenti. I Campi principali sono visualizzati nella colonna corrispondente quando i documenti sono raggruppati per la skill applicata.
  • Field dimensione. Fornisce informazioni dettagliate sul field in Skill Monitor.
Nota: Il field dimensione non è attualmente supportato da ABBYY Vantage.
  • Tipo di codice a barre. Specifica quali tipi di codici a barre verranno cercati nel documento. Se su un documento viene rilevato un tipo di codice a barre escluso, non verrà riconosciuto. Per impostazione predefinita, sono selezionati tutti i tipi di codici a barre tranne il tipo postale.
Suggerimento: Se conosci i tipi specifici di codici a barre presenti nei tuoi documenti, utilizza le impostazioni per escludere altri tipi di codici a barre e velocizzare l’elaborazione.

Vedi anche