Vai al contenuto principale
I cataloghi di dati contengono informazioni che agevolano il riconoscimento dei documenti. Queste informazioni possono includere dati provenienti dal sistema ERP di un cliente (ad esempio, dati di fornitori e ordini d’acquisto) o qualsiasi altro dato pertinente, come informazioni sulla Valuta utilizzata, un elenco di aeroporti per un determinato Paese o un elenco delle festività di un’organizzazione. È possibile utilizzare i cataloghi di dati nelle proprie Document skill per:
  • Migliorare l’accuratezza dell’estrazione dei dati.
  • Verificare i dati estratti.
  • Consentire all’utente di selezionare un record dall’elenco a discesa durante la revisione manuale per compilare automaticamente gli altri field con i dati del record selezionato.
I cataloghi di dati sono essenzialmente tabelle di dati. Un catalogo di dati deve essere popolato prima di poter essere utilizzato. Affinché Vantage possa confrontare i dati estratti con i record di un catalogo di dati, è necessario configurare le regole appropriate, in modo che, durante l’elaborazione dei documenti, ABBYY Vantage cerchi un record nel catalogo di dati che presenti il maggior numero di valori di field corrispondenti a quelli trovati nel documento. Se viene trovato un record di questo tipo, tutti i field del documento corrispondenti verranno compilati utilizzando i dati di quel record. Se non viene trovato alcun record idoneo nel catalogo di dati, o se ne vengono trovati più di uno, la regola genererà un errore e l’operatore potrà selezionare manualmente un record appropriato dal catalogo di dati durante la revisione manuale.
Nota: Il numero massimo consentito di record del catalogo è 500.000. I valori dei field nel catalogo possono avere una lunghezza massima di 256 caratteri.
In ABBYY Vantage, i cataloghi di dati vengono creati per le Document skill integrate, ad esempio:
  • Per una Invoice skill, vengono creati i cataloghi di dati denominati Vendors, BusinessUnits, PurchaseOrders e PurchaseOrderItems.
  • Per una Purchase Order skill, vengono creati i cataloghi di dati denominati Buyers e Suppliers.
Ciascuno dei cataloghi di dati predefiniti ha una struttura e tipi di normalizzazione predefiniti che non devono essere modificati. Per aprire l’elenco dei cataloghi di dati, fare clic su Data Catalogs nel menu a sinistra.
Nota: La possibilità di creare e aggiornare i cataloghi di dati dipende dal ruolo dell’utente. Per ulteriori informazioni sui ruoli, vedere Controllo degli accessi basato sui ruoli.

Creare cataloghi di dati

In ABBYY Vantage, i cataloghi di dati possono essere creati per i Document skill integrati quando si modifica o si importa una skill. Le skill integrate non possono essere modificate direttamente, quindi è necessario prima duplicarle; a quel punto il catalogo di dati viene creato automaticamente. I cataloghi di dati possono essere creati in uno dei due modi seguenti:
  • Utilizzando un file CSV.
  • Inserendo manualmente le colonne dati.
Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di cataloghi di dati.

Aggiornare i cataloghi di dati

Puoi aggiungere dati a un catalogo di dati nei modi seguenti:
  • Carica un file CSV dall’interfaccia utente.
  • Carica un file CSV tramite cartelle condivise.
  • Usa la Vantage API per dati in formato JSON.
Suggerimento: I cataloghi di dati aggiornati (con record aggiunti e/o eliminati) sono disponibili per tutte le skill in un tenant. Tuttavia, sono utilizzabili solo per i documenti caricati dopo l’aggiornamento del catalogo di dati. Per i documenti meno recenti, vengono usati i dati precedenti.

Vedi anche