Specificare un’area di ricerca
- Crea e configura i cosiddetti elementi di ancoraggio. Qualsiasi elemento già rilevato può essere usato come elemento di ancoraggio, purché tu possa definire alcune relazioni tra questi e l’elemento che vuoi far rilevare al programma. Confronta gli elementi con l’immagine usando il comando Match e assicurati che vengano rilevati correttamente.
- Crea un elemento corrispondente all’oggetto nell’immagine che desideri rilevare e specificale le proprietà nella sezione What to search for.
- Specifica l’area di ricerca nella sezione Where to search. a. Nell’elenco a discesa Search on, seleziona Whole Document se devi cercare nell’intero documento, oppure First Page o Last Page se devi limitare la ricerca alla prima o all’ultima pagina. Quando specifichi l’area di ricerca in questo modo, non sono necessari elementi di ancoraggio. b. Se necessario, specifica le relazioni tra l’elemento da rilevare e altri elementi oppure disegna un’area di ricerca direttamente sull’immagine. Puoi definire i confini dell’area di ricerca in relazione ad altri elementi, escludere determinati elementi dall’area di ricerca o indicare quale elemento o bordo della pagina è più vicino all’elemento da rilevare.
- Fai clic su Match per assicurarti che l’elemento venga rilevato correttamente in tutti i documenti.
Specificare un’area di ricerca sull’immagine del documento

- Gli strumenti con frecce direzionali consentono di abilitare o disabilitare le relazioni di ricerca dell’oggetto rispetto all’elemento nella direzione corrispondente.
- Lo strumento Elimina relazioni rimuove tutte le relazioni impostate per l’elemento selezionato.
- Lo strumento Più vicino specifica che, tra tutte le ipotesi dell’elemento, deve essere considerata quella più vicina all’elemento selezionato se tutte le altre condizioni sono soddisfatte allo stesso modo. Durante la formulazione delle ipotesi verrà scelto l’oggetto più vicino all’elemento selezionato. Se utilizzi questo strumento, nel riquadro Proprietà compare la proprietà Più vicino a. Questa proprietà può essere impostata per un solo elemento di ancoraggio.
- Lo strumento Escludi esclude l’elemento selezionato dall’area di ricerca. È utile quando un elemento all’interno dell’area di ricerca potrebbe essere scambiato per l’oggetto cercato. Ad esempio, se stai cercando un elemento Character String con un determinato set di caratteri, un altro elemento Character String con lo stesso o un set di caratteri simile potrebbe essere scelto per errore. Per evitarlo, escludi il secondo elemento dall’area di ricerca usando lo strumento Escludi. Quando utilizzi questo strumento, nel riquadro Proprietà compare la proprietà Escludi.
Specificare un’area di ricerca nel riquadro Proprietà
A destra di, Sotto, A sinistra di, Sopra, Escludi
Esempio




