Identificatori
- Nome di blocco
- Nome di elemento
- Nome di costante
- Nome di variabile
- Parola chiave
Caratteri di punteggiatura
. , ( ) * / + - = < > { } : ; ! & |
I caratteri di punteggiatura ( ) e { } devono essere usati in coppia.
Precedenza e associatività degli operatori
| Operatore | Significato | Associatività |
|---|---|---|
( ) | Chiamata di funzione | |
: | Chiamata di funzione | |
. | Selezione del membro | Da sinistra a destra |
+ – | Segno positivo, segno negativo (unari) | |
* / | Moltiplicazione, divisione | Da sinistra a destra |
+ – | Addizione, sottrazione | Da sinistra a destra |
NOT | Negazione logica (unario) | |
| Operazioni di confronto (hanno pari priorità) | ||
< | Minore di | Da sinistra a destra |
> | Maggiore di | Da sinistra a destra |
<= | Minore o uguale a | Da sinistra a destra |
>= | Maggiore o uguale a | Da sinistra a destra |
== | Uguaglianza | Da sinistra a destra |
!= | Disuguaglianza | Da sinistra a destra |
AND | AND logico | Da sinistra a destra |
OR | OR logico | Da sinistra a destra |
Operatore di assegnazione
= assegna un valore a una variabile.
Ad esempio:
Costanti
Commenti
- I caratteri
/*(slash, asterisco), seguiti da qualsiasi sequenza di caratteri (incluse le interruzioni di riga), seguiti dai caratteri*/. - I caratteri
//(due slash), seguiti da qualsiasi sequenza di caratteri. Una nuova riga non immediatamente preceduta da un backslash termina questa forma di commento.
