Vai al contenuto principale
La funzione RestrictSearchArea( FuzzyRect fuzzyRect ) descritta in Funzioni che limitano l’area di ricerca consente di limitare l’area di ricerca a qualsiasi Rectangle fuzzy. La tabella seguente elenca le funzioni che possono essere utilizzate per ottenere un Rectangle fuzzy.
FunzioneDescrizione
HorSearchAreaBound LeftBound()Utilizzata per impostare un vincolo per il limite sinistro dell’area di ricerca. Le espressioni di tipo LeftBound() > XCoordinate restituiscono FuzzyRect.
VertSearchAreaBound TopBound()Utilizzata per impostare un vincolo per il limite superiore dell’area di ricerca. Le espressioni di tipo topBound() > YCoordinate restituiscono FuzzyRect.
HorSearchAreaBound RightBound()Utilizzata per impostare un vincolo per il limite destro dell’area di ricerca. Le espressioni di tipo RightBound () > XCoordinate restituiscono FuzzyRect.
VertSearchAreaBound BottomBound()Utilizzata per impostare un vincolo per il limite inferiore dell’area di ricerca. Le espressioni di tipo BottomBound () > YCoordinate restituiscono FuzzyRect.
FuzzyRect AreaLeftOf( XInterval x, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy in coordinate globali, che rappresenta un semipiano verticale situato a sinistra del punto x.End – offset.
FuzzyRect AreaLeftOf( FuzzyRect rect, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy in coordinate globali, che rappresenta un semipiano verticale situato a sinistra del punto rect.Left.End – offset.
FuzzyRect AreaLeftOf( Hypothesis hyp, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy in coordinate globali, che rappresenta un semipiano verticale situato a sinistra del punto hyp.Rect.Left.End – offset.
FuzzyRect AreaLeftOf( HypothesisInstances hyps, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy in coordinate globali, che rappresenta un semipiano verticale situato a sinistra del punto hyp.Rect.Left.End – offset.
FuzzyRect AreaRightOf( XInterval x, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy in coordinate globali, che rappresenta un semipiano verticale situato a destra del punto x.Start + offset.
FuzzyRect AreaRightOf( FuzzyRect rect, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy in coordinate globali, che rappresenta un semipiano verticale situato a destra del punto rect.Right.Start + offset.
FuzzyRect AreaRightOf( Hypothesis hyp, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy in coordinate globali, che rappresenta un semipiano verticale situato a destra del punto hyp.rect.Right.Start + offset.
FuzzyRect AreaRightOf( HypothesisInstances hyps, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy in coordinate globali, che rappresenta un semipiano verticale situato a destra del punto hyp.Rect.Right.Start + offset.
FuzzyRect AreaAbove( YInterval y, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy in coordinate globali, che rappresenta un semipiano orizzontale situato sopra il punto y.End - offset.
FuzzyRect AreaAbove( FuzzyRect rect, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy in coordinate globali, che rappresenta un semipiano orizzontale situato sopra il punto rect.top.End - offset.
FuzzyRect AreaAbove( Hypothesis hyp, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy in coordinate globali, che rappresenta un semipiano orizzontale situato sopra il punto hyp.rect.top.End - offset.
FuzzyRect AreaAbove( HypothesisInstances hyps, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy in coordinate globali, che rappresenta un semipiano orizzontale situato sopra il punto hyp.Rect.top.End - offset.
FuzzyRect AreaBelow( YInterval y, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy in coordinate globali, che rappresenta un semipiano orizzontale situato sotto il punto y.Start + offset.
FuzzyRect AreaBelow( FuzzyRect rect, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy in coordinate globali, che rappresenta un semipiano orizzontale situato sotto il punto rect.Bottom.Start + offset.
FuzzyRect AreaBelow( Hypothesis hyp, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy in coordinate globali, che rappresenta un semipiano orizzontale situato sotto il punto hyp.rect.Bottom.Start + offset.
FuzzyRect AreaBelow( HypothesisInstances hyps, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy in coordinate globali, che rappresenta un semipiano orizzontale situato sotto il punto hyp.Rect.Bottom.Start + offset.
FuzzyRect ImageLeftOf( XInterval x, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy, che rappresenta l’intersezione tra il rettangolo della pagina e il semipiano verticale situato a sinistra del punto x.End – offset. La funzione può essere utilizzata solo se il numero massimo e minimo di pagine nel documento è impostato su 1. Per un documento multipagina, utilizzare la funzione FuzzyRect AreaLeftOf( XInterval x, Distance offset = 0 ).
FuzzyRect ImageLeftOf( FuzzyRect rect, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy, che rappresenta l’intersezione tra il rettangolo della pagina e il semipiano verticale situato a sinistra del punto rect.Left.End – offset. La funzione può essere utilizzata solo se il numero massimo e minimo di pagine nel documento è impostato su 1. Per un documento multipagina, utilizzare la funzione FuzzyRect AreaLeftOf( FuzzyRect rect, Distance offset = 0 ).
FuzzyRect ImageLeftOf( Hypothesis hyp, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy, che rappresenta l’intersezione tra il rettangolo della pagina e il semipiano verticale situato a sinistra del punto hyp.Rect.Left.End – offset. La funzione può essere utilizzata solo se il numero massimo e minimo di pagine nel documento è impostato su 1. Per un documento multipagina, utilizzare la funzione FuzzyRect AreaLeftOf( Hypothesis hyp, Distance offset = 0).
FuzzyRect ImageRightOf( XInterval x, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy, che rappresenta l’intersezione tra il rettangolo della pagina e il semipiano verticale situato a destra del punto x.Start + offset. La funzione può essere utilizzata solo se il numero massimo e minimo di pagine nel documento è impostato su 1. Per un documento multipagina, utilizzare la funzione FuzzyRect AreaRightOf( XInterval x, Distance offset = 0 ).
FuzzyRect ImageRightOf( FuzzyRect rect, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy, che rappresenta l’intersezione tra il rettangolo della pagina e il semipiano verticale situato a destra del punto rect.Right.Start + offset. La funzione può essere utilizzata solo se il numero massimo e minimo di pagine nel documento è impostato su 1. Per un documento multipagina, utilizzare la funzione FuzzyRect AreaRightOf( FuzzyRect rect, Distance offset = 0 ).
FuzzyRect ImageRightOf( Hypothesis hyp, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy, che rappresenta l’intersezione tra il rettangolo della pagina e il semipiano verticale situato a destra del punto hyp.rect.Right.Start + offset. La funzione può essere utilizzata solo se il numero massimo e minimo di pagine nel documento è impostato su 1. Per un documento multipagina, utilizzare la funzione FuzzyRect AreaRightOf( Hypothesis hyp, Distance offset = 0).
FuzzyRect ImageAbove( YInterval y, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy, che rappresenta l’intersezione tra il rettangolo della pagina e il semipiano orizzontale situato sopra il punto y.End - offset. La funzione può essere utilizzata solo se il numero massimo e minimo di pagine nel documento è impostato su 1. Per un documento multipagina, utilizzare la funzione FuzzyRect AreaAbove( YInterval y, Distance offset = 0 ).
FuzzyRect ImageAbove( FuzzyRect rect, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy, che rappresenta l’intersezione tra il rettangolo della pagina e il semipiano orizzontale situato sopra il punto rect.top.End - offset. La funzione può essere utilizzata solo se il numero massimo e minimo di pagine nel documento è impostato su 1. Per un documento multipagina, utilizzare la funzione FuzzyRect AreaAbove( FuzzyRect rect, Distance offset = 0 ).
FuzzyRect ImageAbove( Hypothesis hyp, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy, che rappresenta l’intersezione tra il rettangolo della pagina e il semipiano orizzontale situato sopra il punto hyp.rect.top.End - offset. La funzione può essere utilizzata solo se il numero massimo e minimo di pagine nel documento è impostato su 1. Per un documento multipagina, utilizzare la funzione FuzzyRect AreaAbove( Hypothesis hyp, Distance offset = 0 ).
FuzzyRect ImageBelow( YInterval y, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy, che rappresenta l’intersezione tra il rettangolo della pagina e il semipiano orizzontale situato sopra il punto y.Start + offset. La funzione può essere utilizzata solo se il numero massimo e minimo di pagine nel documento è impostato su 1. Per un documento multipagina, utilizzare la funzione FuzzyRect AreaBelow( YInterval y, Distance offset = 0 ).
FuzzyRect ImageBelow( FuzzyRect rect, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy, che rappresenta l’intersezione tra il rettangolo della pagina e il semipiano orizzontale situato sotto il punto rect.Bottom.Start + offset. La funzione può essere utilizzata solo se il numero massimo e minimo di pagine nel documento è impostato su 1. Per un documento multipagina, utilizzare la funzione FuzzyRect AreaBelow( FuzzyRect rect, Distance offset = 0 ).
FuzzyRect ImageBelow( Hypothesis hyp, Distance offset = 0 )Restituisce un rettangolo fuzzy, che rappresenta l’intersezione tra il rettangolo della pagina e il semipiano orizzontale situato sotto il punto hyp.rect.Bottom.Start + offset. La funzione può essere utilizzata solo se il numero massimo e minimo di pagine nel documento è impostato su 1. Per un documento multipagina, utilizzare la funzione FuzzyRect AreaBelow( Hypothesis hyp, Distance offset = 0 ).