Vai al contenuto principale
La sezione Transazioni del servizio Skill Monitor visualizza informazioni dettagliate sulle prestazioni del sistema, sulle transazioni attive e completate, nonché sulle fasi delle transazioni per una specifica skill. I Tenant Administrator e i Processing Supervisor possono analizzare queste informazioni per gestire l’elaborazione dei documenti per ciascuna skill: rilevare le transazioni con errori, identificare le cause con l’aiuto dei registri dettagliati degli eventi della transazione, annullare transazioni o inviare transazioni alla revisione manuale. Le informazioni nella sezione Transazioni sono presentate sotto forma di grafici e di un elenco di transazioni. È possibile utilizzare i filtri nella parte superiore della pagina per specificare i dati da visualizzare. I dati possono essere filtrati:
  • In base alla skill di cui si desidera vedere la transazione.
  • In base al tipo di transazione per cui devono essere visualizzate le statistiche: tutte, in elaborazione o completate.
  • In base al periodo di tempo durante il quale vengono raccolte le transazioni: 1 ora, 3 ore, 3 giorni, ecc. L’elenco delle transazioni visualizza i dati filtrati per data di creazione, mentre il grafico Throughput visualizza i dati filtrati per data di completamento.
Nota: Tutte le transazioni attive verranno visualizzate, anche se non corrispondono al filtro.
  • In base alla fase per cui devono essere visualizzate le statistiche: Tutte, Revisione manuale o Automatico.
  • In base al nome della fase.
  • In base allo stato della transazione: Tutte, Nuova, In elaborazione, Processed, Failed o Canceled.
Le informazioni visualizzate nei grafici dipendono dai filtri impostati:
  • Throughput, in ogni singolo punto nel tempo, visualizza il numero di transazioni completate fino a quel momento.
  • Queue, in ogni singolo punto nel tempo, visualizza il numero di transazioni non completate fino a quel momento.
  • Duration, in ogni singolo punto nel tempo, visualizza il tempo medio impiegato per elaborare le transazioni create fino a quel momento.
Per visualizzare le informazioni relative a una parte specifica del grafico, posizionare il cursore su di essa. Ad esempio, è possibile utilizzare il picco del grafico Queue per vedere quando il numero di transazioni non completate è stato più alto. Le informazioni nei grafici vengono aggiornate ogni pochi minuti. Vengono inoltre aggiornate quando la pagina viene ricaricata e quando si modificano i filtri selezionati. Oltre ai grafici, la pagina visualizza un elenco di transazioni per una skill in un periodo specificato. Per ogni transazione vengono visualizzati: i nomi dei file, l’identificatore, la fase corrente, l’assegnatario della fase, il numero di documenti elaborati, l’ora di creazione e la durata. È possibile scegliere se visualizzare le colonne con parametri aggiuntivi della transazione e del documento (nome file, percorso del file e tipo di origine). A tale scopo, fare clic sull’icona Altre opzioni nell’intestazione della tabella e selezionare i parametri appropriati dall’elenco. È inoltre possibile utilizzare tale elenco per gestire le colonne per gli altri parametri della transazione. Inoltre, è possibile specificare parametri personalizzati e, allo stesso modo, scegliere quali devono apparire nella tabella delle transazioni: fare clic sull’icona Altre opzioni e selezionare il comando Aggiungi colonna. Nella finestra di dialogo che si aprirà, selezionare il tipo di parametro — Transaction o Document — e specificare un nome per il parametro. I parametri aggiuntivi possono essere utilizzati per un’analisi approfondita delle prestazioni del sistema. Ad esempio, se i documenti provenienti da una specifica origine (ad es. dispositivo mobile) richiedono sempre più tempo per essere elaborati rispetto ai documenti di altre origini, ciò può indicare che la skill utilizzata per elaborare i documenti provenienti da tale origine deve essere migliorata.
Nota: Le transazioni vengono eliminate dopo un periodo specificato nelle regole di conservazione, indipendentemente dal loro stato; tutti i relativi documenti, così come tutti i dati riconosciuti ed estratti, vengono eliminati insieme ad esse. Il periodo di conservazione predefinito per una transazione è impostato su 2 settimane. L’eliminazione automatica non influisce sui documenti caricati durante la configurazione e la pubblicazione delle skill (set di documenti di training e demo), poiché tali documenti sono considerati dati dell’utente. È inoltre possibile eliminare manualmente una transazione prima della scadenza del suo periodo di conservazione utilizzando la Vantage API.
I Tenant Administrator e i Processing Supervisor possono eseguire le seguenti azioni su ciascuna transazione nell’elenco:
  • Recuperare una transaction per la revisione manuale ed elaborarla nel client Manual Review. Per farlo, aprire la transaction desiderata dall’elenco delle transaction. Se l’attività è aperta da un altro utente, verrà visualizzata una finestra di avviso. Da questa finestra è possibile rifiutare oppure acquisire l’attività. Se si rifiuta l’attività, verrà restituita alla coda. Se si sceglie di acquisire un’attività aperta da un altro utente, l’attività verrà assegnata a te. Tutte le modifiche apportate dall’altro utente verranno salvate.
  • Inviare una transaction alla fase di Manual Review e a un altro operatore. Per farlo:
    1. Aprire la transaction desiderata dall’elenco delle transaction. Si aprirà il client Manual Review.
    2. Per inviare la transaction alla fase o all’operatore successivo nell’interfaccia del client Manual Review, eseguire le azioni descritte in Revisione manuale dei documenti in ABBYY Vantage.
  • Visualizzare il registro eventi dettagliato per identificare l’evento che ha causato l’errore. Per maggiori informazioni, vedere la sezione Workflow Events di seguito.
  • Annullare una transaction. Ciò può essere necessario quando si verifica un errore critico dovuto al caricamento di un documento difettoso. Le transaction completate non possono essere annullate.
Nota: Tutte le azioni sopra descritte possono essere eseguite solo dai Tenant Administrator e dai Processing Supervisor. Uno Skill Designer può visualizzare le transaction per tutte le skill.

Eventi del workflow

Se necessario, puoi visualizzare un registro eventi dettagliato per ogni workflow di transaction. Se il workflow è bloccato in uno specifico passaggio o presenta un errore, la visualizzazione del registro eventi dettagliato può aiutarti a identificare l’evento che ha causato l’errore. Per visualizzare il registro eventi dettagliato, fai clic sul nome della Transaction appropriata nell’elenco: si aprirà la finestra Transaction Event Log, che contiene l’elenco di tutti gli eventi per la Transaction selezionata. Puoi utilizzare la barra di ricerca del registro eventi per trovare un evento tramite il suo nome. Puoi anche usare il filtro Errors per visualizzare solo gli eventi che presentano errori.

Elenco dei possibili eventi del workflow

EventDescription
Workflow CreatedÈ stato creato un flusso di elaborazione per avviare una transaction.
Workflow StartedElaborazione avviata.
Job CreatedÈ stata creata un’attività come parte di una transaction.
Job StartedAttività avviata.
Job CompletedAttività completata.
Workflow CompletedElaborazione completata.
Reprocessing startedL’elaborazione è stata riavviata poiché non è stata completata entro il tempo previsto.
Log MessageMessaggi di log o di errore generati rispettivamente dai metodi Context.LogMessage o Context.ErrorMessage negli script di Custom activity ed External System (Output activity). I messaggi scritti con il metodo Context.LogMessage sono contrassegnati da un’icona di avviso, mentre quelli scritti con il metodo Context.ErrorMessage sono contrassegnati come errori.
Per semplificare l’invio di informazioni dettagliate sugli eventi della transaction all’assistenza tecnica o all’amministratore di sistema, esporta il registro eventi in un file CSV facendo clic sul pulsante Export to CSV nella parte superiore della finestra Transaction Event Log.