Vai al contenuto principale
Le azioni di modifica una tantum possono essere eseguite tramite strumenti specifici posizionati sopra la finestra Image.

Ritaglio automatico di un’immagine

Ritaglio automatico consente di rimuovere automaticamente i bordi di un documento. Per eseguire il ritaglio automatico di un’immagine, attenersi a questi passaggi:
  1. Nella finestra dell’immagine, selezionare l’immagine da ritagliare automaticamente.
  2. Fare clic sul pulsante Ritaglio automatico oppure su Ritaglio automatico nel menu Pagina della finestra principale o nel menu di scelta rapida.

Ritagliare un’immagine

A differenza di Autocrop, questo strumento è pensato per il ritaglio manuale, compreso il ritaglio di più rettangoli sulla stessa immagine. Per ritagliare un’immagine, segui questi passaggi:
  1. Nella finestra dell’immagine, seleziona l’immagine da ritagliare.
  2. Fai clic sul pulsante Crop oppure su Crop nel menu Page nella finestra principale o nel menu di scelta rapida.
  3. Seleziona l’area dell’immagine che desideri ritagliare. Intorno all’area selezionata apparirà un riquadro. Puoi cambiare il colore del riquadro nella finestra di dialogo Options (fai clic su Tools > Options… > General > Crop line color).
    • Ripeti questa operazione se devi selezionare più aree.
    • Per disegnare un’area all’interno di un’altra, tieni premuto Ctrl mentre tracci.
  4. Per deselezionare un’area, tieni premuto Shift e fai clic in un punto qualsiasi all’interno dell’area o sul suo bordo.
  5. L’immagine verrà ritagliata quando premi Enter o quando fai clic in un punto qualsiasi fuori dalla pagina.
  6. Ogni area selezionata verrà salvata come Pagina separata.

Suddividere un’immagine

Se un’immagine contiene due o più pagine scansionate, è possibile suddividerle e salvare ogni frammento come una pagina separata. Per farlo, selezionare una pagina nella finestra dell’immagine e fare clic sul pulsante Split oppure fare clic su Split nel menu Page nella finestra principale o nel menu di scelta rapida.
  1. Per impostazione predefinita, un’immagine viene suddivisa orizzontalmente in due frammenti.
  2. Per suddividere un’immagine verticalmente, tenere premuto Shift durante la suddivisione dell’immagine.
  3. Per suddividere un’immagine in quattro frammenti, tenere premuto il tasto Ctrl durante la suddivisione dell’immagine.

Oscurare informazioni sensibili da un’immagine

Lo strumento di redazione consente di nascondere in modo permanente le informazioni sensibili in un documento. Per redigere il testo, procedi così:
  1. Nella finestra dell’immagine, seleziona la Pagina sulla quale devono essere oscurate le informazioni sensibili.
  2. Fai clic sul pulsante Redact oppure su Redact nel menu Page nella finestra principale o nel menu di scelta rapida.
  3. Posiziona il puntatore del mouse in un angolo dell’area che desideri redigere e, tenendo premuto il pulsante sinistro, trascina il riquadro in diagonale. Il testo nell’area selezionata verrà oscurato da un Rectangle colorato. Puoi scegliere il colore di questo rettangolo nella finestra di dialogo Opzioni (fai clic su Tools > Options… > General > Redaction Color).

Ruotare un’immagine

L’orientamento standard di una Pagina è quello in cui le righe di testo sono orizzontali e il testo si legge dall’alto verso il basso. Se l’orientamento di una Pagina è diverso da quello standard, è necessario ruotare la Pagina. Nella finestra immagine, selezionare le Pagine da ruotare e quindi:
  • Per ruotare le immagini di 90° in senso orario, fare clic sul pulsante Ruota a destra oppure su Ruota di 90° in senso orario nel menu Pagina nella finestra principale o nel menu di scelta rapida.
  • Per ruotare le immagini di 90° in senso antiorario, fare clic sul pulsante Ruota a sinistra oppure su Ruota di 90° in senso antiorario nel menu Pagina nella finestra principale o nel menu di scelta rapida.
  • Per ruotare le immagini di 180°, fare clic sul pulsante Ruota di 180 oppure su Ruota di 180° nel menu Pagina nella finestra principale o nel menu di scelta rapida.

Capovolgere un’immagine

Nella finestra immagine, selezionare le pagine da capovolgere e quindi:
  • Per capovolgere le immagini lungo l’asse verticale, fare clic sul pulsante Capovolgi orizzontalmente oppure su Capovolgi orizzontalmente nel menu Pagina nella finestra principale o nel menu di scelta rapida.
  • Per capovolgere le immagini lungo l’asse orizzontale, fare clic sul pulsante Capovolgi verticalmente oppure su Capovolgi verticalmente nel menu Pagina nella finestra principale o nel menu di scelta rapida.

Inverti i colori dell’immagine

Se un’immagine contiene testo chiaro su sfondo scuro, è consigliabile invertire i colori per facilitare l’Optical Character Recognition (OCR). Nella finestra dell’immagine, seleziona le pagine da invertire e fai clic sul pulsante Inverti, oppure fai clic su Inverti nel menu Pagina nella finestra principale o nel menu di scelta rapida.

Rimuovere il rumore ISO

Lo strumento Remove ISO Noise è pensato per rimuovere il rumore da un’immagine.
  1. Nella finestra dell’immagine o nella finestra Batches, selezionare le pagine da cui rimuovere il rumore.
  2. Fare clic sul pulsante Remove ISO Noise oppure su Remove ISO Noise nel menu Pagina della finestra principale o nel menu di scelta rapida.

Rimuovere il mosso

Lo strumento Remove Motion Blur è progettato per eliminare la sfocatura dovuta al movimento di un documento o di una fotocamera/scanner.
  1. Selezionare le pagine nella finestra Immagine o nella finestra Batches.
  2. Fare clic sul pulsante Remove Motion Blur oppure su Remove Motion Blur nel menu Page della finestra principale o nel menu di scelta rapida.

Sbianca sfondo

Lo strumento Sbianca sfondo è progettato per rendere più bianco lo sfondo di un’immagine.
  1. Selezionare le pagine nella finestra dell’immagine o nella finestra Batches.
  2. Fare clic sul pulsante Sbianca sfondo oppure su Sbianca sfondo nel menu Pagina nella finestra principale o nel menu di scelta rapida.

Equalizza la luminosità

Lo strumento Equalizza la luminosità è progettato per uniformare la luminosità di un’immagine.
  1. Selezionare le pagine nella finestra dell’immagine o nella finestra Lotti.
  2. Fare clic sul pulsante Equalizza la luminosità oppure su Equalizza la luminosità nel menu Pagina nella finestra principale o nel menu di scelta rapida.

Rimuovere i segni colorati

Lo strumento Remove Color Marks è progettato per rimuovere i segni colorati da un’immagine.
  1. Selezionare le pagine nella finestra dell’immagine o nella finestra Batches.
  2. Fare clic sul pulsante Remove Color Marks oppure su Remove Color Marks nel menu Page della finestra principale o nel menu di scelta rapida.
  3. Nella finestra di dialogo Remove Color Marks che si apre:
    a. Fare clic su OK per eliminare tutti i segni colorati.
    b. Se è necessario eliminare solo alcuni segni colorati, selezionare Remove marks of specified colors only e selezionare i colori appropriati.
Nota: Questo strumento è disponibile solo per immagini a colori.

Correzione inclinazione

Lo strumento Correzione inclinazione è progettato per correggere l’inclinazione dell’immagine. Per correggere l’inclinazione dell’immagine, attenersi alla procedura seguente:
  1. Selezionare le pagine nella finestra dell’immagine o nella finestra Lotti.
  2. Fare clic sul pulsante Correzione inclinazione oppure su Correzione inclinazione nel menu Pagina della finestra principale o nel menu di scelta rapida.
Nota: La funzione di correzione dell’inclinazione dell’immagine è integrata nello strumento Ritaglio automatico (vedere sopra). Pertanto, se è già stato selezionato lo strumento Ritaglio automatico, questa opzione potrebbe risultare disabilitata.

Rimuovere le distorsioni geometriche

Lo strumento Rimuovi distorsioni geometriche è progettato per eliminare le distorsioni geometriche. Per rimuovere le distorsioni geometriche, seguire questi passaggi:
  1. Selezionare le Pagine nella finestra dell’immagine o la finestra Batch.
  2. Fare clic sul pulsante Rimuovi distorsioni geometriche oppure scegliere Rimuovi distorsioni geometriche dal menu Pagina nella finestra principale o dal menu di scelta rapida.

Rimuovere l’ombra dello scanner

Lo strumento Remove Scanner Shadow è progettato per eliminare l’ombra dello scanner da un’immagine. Per rimuovere l’ombra dello scanner da un’immagine, seguire questi passaggi:
  1. Selezionare le Pagine nella finestra dell’immagine o la finestra Batches.
  2. Fare clic sul pulsante Remove Scanner Shadow oppure su Remove Scanner Shadow nel menu Pagina nella finestra principale o nel menu di scelta rapida.

Regola luminosità e contrasto

Lo strumento Regola luminosità e contrasto consente di configurare manualmente la luminosità e il contrasto di un’immagine. Per regolare luminosità e contrasto, segui questi passaggi:
  1. Seleziona le pagine nella finestra immagine o nella finestra Lotti.
  2. Fai clic sul pulsante Luminosità e contrasto oppure su Regola luminosità e contrasto nel menu Pagina nella finestra principale o nel menu di scelta rapida.
  3. Nella finestra di dialogo Luminosità e contrasto che si apre, imposta i livelli di luminosità e contrasto. Se l’opzione Anteprima è selezionata, puoi visualizzare le modifiche sull’immagine prima di applicare i nuovi livelli di luminosità e contrasto.
Nota: Se al passaggio 1 hai selezionato più immagini, i nuovi livelli di luminosità e contrasto verranno applicati a tutte le immagini selezionate. Per impostare i livelli di luminosità e contrasto singolarmente per ciascuna immagine, ripeti i passaggi da 1 a 3 per ciascuna Pagina separatamente.

Regolazione automatica dei livelli

Lo strumento Regolazione automatica dei livelli è progettato per correggere automaticamente i livelli di colore dell’immagine, migliorandone la leggibilità.
  1. Selezionare le Pagine nella finestra dell’immagine o nella finestra Batch.
  2. Fare clic sul pulsante Regolazione automatica dei livelli oppure su Regolazione automatica dei livelli nel menu Pagina della finestra principale o nel menu di scelta rapida.

Bianco e nero

Lo strumento Bianco e nero consente di convertire immagini a colori e in scala di grigi in bianco e nero.
  1. Selezionare le pagine nella finestra Immagine o nella finestra Batch.
  2. Fare clic sul pulsante Bianco e nero oppure su Bianco e nero nel menu Pagina nella finestra principale o nel menu di scelta rapida.

Rimozione puntinatura

Lo strumento Rimozione puntinatura è progettato per eliminare piccoli artefatti da un’immagine.
Nota: Questa opzione è applicabile solo alle immagini in bianco e nero.
Per rimuovere piccoli elementi indesiderati da un’immagine, procedere come segue:
  1. Selezionare le pagine nella finestra Immagine o nella finestra Batch.
  2. Fare clic sul pulsante Rimozione puntinatura oppure scegliere Rimozione puntinatura dal menu Pagina nella finestra principale o dal menu di scelta rapida.
Importante! Se il testo nelle immagini è molto chiaro o include caratteri sottili e se la dimensione degli elementi da rimuovere è impostata dall’utente, assicurarsi che elementi importanti come i segni di punteggiatura e le parti sottili delle lettere non vengano eliminati quando la funzione Rimozione puntinatura è attivata.

Modificare la risoluzione di un’immagine

Per modificare la risoluzione di un’immagine, procedi come segue:
  1. Nella finestra dell’immagine o nella finestra Batches, seleziona le pagine di cui vuoi modificare la risoluzione.
  2. Fai clic sul pulsante Change Resolution oppure su Change Resolution… nel menu Page nella finestra principale del programma o nel menu di scelta rapida.
  3. Nella finestra di dialogo Set Resolution, specifica la risoluzione desiderata.