Vai al contenuto principale
I profili di elaborazione consentono di applicare automaticamente le modifiche necessarie a un flusso di immagini dalla Scanning Station. Per applicare un profilo di elaborazione a un flusso di immagini:
  • Assegna il profilo a un tipo di batch nella Scanning Station (scheda Image Processing nella finestra di dialogo Batch Type Properties).
  • Applica durante il caricamento delle immagini di input (Tools > Options…, scheda Image Processing).
Il programma include due profili predefiniti:
  • Photo. Questo profilo contiene le impostazioni di modifica consigliate per le immagini ottenute scattando foto dei documenti.
  • Scan. Questo profilo contiene le impostazioni di modifica consigliate per le immagini ottenute durante la scansione dei documenti.
Per applicare un profilo a una pagina, procedi così:
  1. Seleziona una pagina nella finestra del batch.
  2. Fai doppio clic sul nome di un profilo nella finestra Processing Profiles oppure seleziona il comando Apply Processing Profile nel menu Page nella finestra principale del programma o nel menu di scelta rapida della pagina.

Modalità di selezione multipla

Se selezioni più pagine nella finestra del batch con i tasti Shift o Ctrl, puoi applicare un profilo di elaborazione alle immagini selezionate. Le pagine del batch non selezionate resteranno invariate. Puoi anche applicare alcune azioni di modifica una tantum a più immagini (ad eccezione di Split, Crop e Redact).

Creazione di un profilo di elaborazione personalizzato

I profili di elaborazione vengono creati in Scanning Station. Per creare un profilo di elaborazione, seguire questi passaggi:
  1. Fare clic sul pulsante Add nella parte superiore della finestra Processing profile. Si aprirà la finestra per la creazione del profilo di elaborazione. La finestra immagine abilita una modalità che consente di visualizzare i risultati delle modifiche per testare il profilo di elaborazione durante la creazione.
  2. Selezionare gli strumenti di modifica immagine utilizzando l’interruttore on/off posto a destra di ciascuna azione nel pannello Operations.

Strumenti di modifica delle immagini

  • Dividi. Divide un’immagine orizzontalmente/verticalmente nel numero selezionato di pagine separate. Con questa operazione occorre assicurarsi che i documenti in tutte le immagini siano allineati in modo uniforme.
  • Risoluzione. Modifica la risoluzione di un’immagine.
  • Ruota. Ruota un’immagine.
  • Rifletti. Capovolge un’immagine orizzontalmente/verticalmente.
  • Inverti colori. Inverte i colori di un’immagine che contiene testo chiaro su sfondo scuro.
  • Ritaglio automatico. Rileva automaticamente i bordi della pagina in un’immagine, ritaglia l’area che contiene i dati da estrarre e corregge inclinazioni e distorsioni. Sono disponibili tre modalità: Generica, Foto e Scansione.
  • Rimuovi rumore ISO. Rimuove il rumore da un’immagine.
  • Rimuovi sfocatura da movimento. Rimuove la sfocatura che si verifica quando si muove un documento o una fotocamera/scanner.
  • Correzione foto:
    • Sbianca sfondo. Sbianca lo sfondo di un’immagine.
    • Equalizza luminosità. Uniforma la luminosità di un’immagine.
  • Rimuovi marcature a colori. Rimuove tutte le marcature a colori da un’immagine.
    • Rimuovi solo marcature dei colori specificati. Rimuove le marcature solo dei colori specificati.
Nota: Se questa opzione non è selezionata, tutte le marcature a colori, tranne quelle in scala di grigi, verranno eliminate da un’immagine. Ad esempio, se è necessario eliminare i timbri blu e mantenere le intestazioni verdi, selezionare questa opzione e scegliere un colore.
  • Correzione inclinazione:
    • Usa separatori neri per correggere l’inclinazione. Consente di correggere l’inclinazione dell’immagine utilizzando separatori neri.
    • Usa quadrati neri per correggere l’inclinazione. Consente di correggere l’inclinazione dell’immagine utilizzando quadrati neri.

Configurazione del colore di sfondo nella fase di deskewing

È possibile modificare il colore dello sfondo che appare oltre i bordi dell’immagine quando si avvia il deskewing. A tale scopo, impostare il valore della sottochiave di registro DeskewColor della sottochiave [HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\ABBYY\ScanStationVantage\5.0\Shell\PageView] al seguente valore: redComp + greenComp_256 + blueComp_256*256. Se il valore della sottochiave non è specificato o è impostato su 4294967295, il colore di sfondo verrà determinato automaticamente.
  • Rimuovi distorsioni geometriche. Rimuove le distorsioni geometriche.
Nota: La funzionalità di deskewing dell’immagine è integrata nello strumento Autocrop (vedi sopra). Pertanto, se è già stato selezionato lo strumento Autocrop, questa opzione può rimanere disabilitata.
  • Rimuovi ombra dello scanner. Rimuove l’ombra dello scanner da un’immagine.
  • Luminosità e contrasto. Consente di configurare la luminosità e il contrasto di un’immagine.
  • Converti in B\N. Converte le immagini a colori e in scala di grigi in bianco e nero.
  • Rimozione macchioline (Despeckle). Rimuove piccoli elementi superflui da un’immagine. Questa opzione è applicabile solo alle immagini in bianco e nero.
Importante! Se il testo presente nelle immagini è molto chiaro oppure include tratti sottili e se la dimensione degli elementi da rimuovere è impostata dall’utente, è necessario assicurarsi che elementi significativi come i segni di punteggiatura e i tratti sottili delle lettere non vengano eliminati quando la funzione Rimozione macchioline (Despeckle) è abilitata.
Nota: Dopo qualsiasi azione di modifica è sempre possibile ripristinare l’immagine originale.
  1. Imposta il nome per un nuovo profilo nel campo Modifica profilo e fai clic su OK.
Il nuovo profilo apparirà nell’elenco dei profili di elaborazione disponibili. Per modificare il profilo, selezionalo nella finestra Profilo di elaborazione e fai clic sul pulsante Modifica.
Nota: È possibile creare e modificare nuovi profili di elaborazione dalla finestra di dialogo Profili di elaborazione (Strumenti menu > Profili di elaborazione…).

Importare ed esportare un profilo di elaborazione

I profili di elaborazione personalizzati possono essere esportati per essere utilizzati in altre Stazioni di scansione. Il profilo viene esportato in un file XML. Per esportare un profilo di elaborazione, attenersi a questi passaggi:
  1. Aprire la finestra di dialogo Processing Profiles (Tools > Processing Profiles…).
  2. Selezionare il profilo dall’elenco e fare clic su Export….
  3. Nella finestra che si apre, selezionare la posizione in cui salvare il profilo.
  4. Fare clic su OK.
Questo profilo di elaborazione può essere importato in altre Stazioni di scansione. Per importare un profilo di elaborazione, fare clic su Tools > Processing Profiles… > Import….